Tutto lo staff che opera presso la Scuola dell’Infanzia Porraneo è qualificato in ambito educativo ed è costantemente aggiornato attraverso l’uso di corsi di formazione sull’evoluzione della pedagogia che continuamente si adatta alla trasformazione della società.

Alessia Balestri
Coordinatrice
Coraggio… piccolo soldato dell’immenso esercito. I tuoi giochi, i tuoi libri sono le tue armi, la tua classe è la tua squadra, il campo di battaglia è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana.”
Edmondo De Amicis
Diplomata al liceo psicopedagogico con abilitazione G. Sacchi di Milano e laureata in scienze della formazione Primaria indirizzo scuola dell’infanzia all’università Cattolica del Sacro Cuore sono specializzata nel campo dell’educazione e della formazione infantile dell’età evolutiva. Sono partita da un’esperienza fortissima e ricca a livello educativo con i bambini del Nido “Padre Beccaro” di Milano.
Lavoro da più di 20 anni nel campo dell’educazione e della formazione soprattutto quella genitoriale.
La relazione è sempre stata il cuore del mio vissuto lavorativo. L’attività svolta fino ad oggi mi ha sempre portato ad interagire e a comunicare con una moltitudine di persone. Abituata a lavorare in team ed a sopportare grandi carichi di lavoro, ho sviluppato nel tempo capacità di coordinamento, organizzazione ed una particolare attenzione alla cura dei differenti elementi e dettagli.
Il passaggio in diverse strutture educative mi ha permesso di costruire una consapevolezza educativa e pedagogica grazie alla quale tutti i giorni mi accorgo quanto sia complesso e affascinante questo lavoro in tutte le sue bellissime sfaccettature.

Enrico Baggio
Presidente
Non indicate per loro una via conosciuta, ma se proprio volete insegnate soltanto la magia della vita
Giorgio Gaber
Nasco ad Angera il 12 maggio 1980 e ho conseguito il diploma di Geometra presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Edith Stein” di Gavirate (VA).
Sono un libero professionista.
Ho svolto il servizio di rappresentante dei genitori della sezione Koala per due anni, ricoprendo anche il ruolo di membro del Consiglio di Amministrazione della Scuola Porraneo nel quadriennio 2018/2022 e successivamente di Segretario del Consiglio stesso.
Dal giugno del 2022 ricopro la carica di Presidente della Scuola dell’Infanzia Porraneo.
Svolgo il mio incarico insieme a tutto lo Staff che con impegno, professionalità e tanti sorrisi accoglie e abbraccia quotidianamente i bambini e i genitori accompagnandoli nel loro percorso di crescita.
Infanzia

Chiara Maria Caiano
Insegnante INFANZIA – Sezione Delfini
“Amo insegnare con pazienza e regalare un sorriso di incoraggiamento ai bambini: mentre insegno, imparo da loro, i bambini sanno sempre come stupirmi e rendermi felice.”
Diplomata: diploma magistrale quinquennale indirizzo Egeria nel 2001 a Gallarate
Laureata in Scienze della formazione primaria indirizzo scuola materna nel 2006 a Milano
Insegnante: scuola dell’infanzia Porraneo paritaria a tempo indeterminato dal 2006 ad oggi.

Jessica Gioachin
Insegnante INFANZIA – Sezione Tigrotti
“Si educa con quello che si dice, con quello che si fa ma ancora di più con quello che si è.”
Mi chiamo Jessica Gioachin diplomata alla scuola magistrale “S. Cuore” Gallarate
Ho prestato Servizio di pre/post scuola, assistente mensa alla scuola dell’ infanzia
Insegnante di sostegno presso scuole dell’infanzia, primarie e secondarie
Insegnante di sezione alla scuola dell’infanzia di Crugnola
Insegnante presso la sezione primavera e Infanzia della scuola paritaria Porraneo.

Alessia Macchi
Insegnante INFANZIA – Sezione Koala
“Devi tenere vivo il bambino che è in te: senza di lui non si può creare.”
Joni Mitchell
I bambini hanno una magia nel loro fare che noi adulti non possiamo e non vogliamo dimenticare. Guardano il mondo sempre con meraviglia, pongono domande per scoprire ciò che li circonda, cercano la bellezza in ogni piccolo gesto, a volte ci paiono contenti senza apparente motivo perché vivono la gioia delle piccole cose. Io, grazie a loro, non perderò mai la capacità di provare stupore davanti ad ogni piccolo aspetto della realtà e loro, grazie a me, verranno presi per mano e accompagnati nelle loro conquiste quotidiane e in tutte le esperienze che vivranno.
Esperienza lavorativa:
Mi chiamo Alessia Macchi, diplomata all’istituto magistrale Sacro Cuore e laureata in Scienze dell’Educazione presso l’università Bicocca di Milano.
Non mi sono subito affacciata al mondo dell’insegnamento, durante gli anni dell’università ho lavorato in una comunità di reinserimento lavorativo per persone con problemi di dipendenza o di svantaggio sociale. Dopodiché ho fatto esperienze di sostegno scolastico e grazie allo svolgimento di alcune mansioni alla scuola dell’infanzia ho deciso di dedicarmi a questo mondo. Adesso ho una decina di anni di esperienza come insegnante titolare di sezione.

Tiziana Segalina
Insegnante INFANZIA – Sezione Farfalle
“Il sorriso è la chiave che si adatta alla serratura di qualunque cuore.”
Tiziana Segalina, diplomata presso l’Istituto Magistrale “Sacro Cuore” di Gallarate, inizia la carriera scolastica in diverse Scuole Primarie, della provincia di Varese, in qualità di supplente, insegnante di pre-scuola e dopo-scuola, sorvegliante servizio mensa e accompagnatore corso di nuoto. Successivamente, conseguita l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola dell’Infanzia, tramite concorso, riveste per alcuni anni il ruolo di supplente per poi giungere alla Scuola dell’Infanzia Paritaria “Porraneo” di Cardano al Campo, nel 2005, prima come insegnante supplente successivamente come insegnante titolare di sezione.

Elisabetta Zaffaroni
Insegnante INFANZIA – Sezione Coccinelle
“La massima parte di ciò che veramente mi serve sapere su come vivere, cosa fare e in che modo comportarmi l’ho imparata all’asilo. La saggezza non si trova al vertice della montagna degli studi superiori, bensì nei castelli di sabbia del giardino dell’infanzia. Queste sono le cose che ho appreso:
Dividere tutto con gli altri.
Giocare correttamente.
Non fare male alla gente.
Rimettere le cose a posto.”
(Robert Fulghum)
Formazione:
– Diploma di maturità professionale di assistente per le comunità infantili.
– Laurea in scienze dell’educazione.
Esperienze lavorative:
– Educatrice nell’ambito di servizi socio-educativi rivolti ad infanzia, adolescenza e disabilità e nell’ambito di servizi ricreativi rivolti all’età scolare.
– Insegnante di sezione/sostegno presso scuole dell’infanzia paritarie del territorio.
– Insegnante presso la scuola dell’infanzia paritaria “Porraneo” di Cardano al campo (VA) da settembre 2009 fino ad oggi.
Primavera

Chiara Rienzi
Insegnante PRIMAVERA
“Nessun bambino è perduto se ha un insegnante che crede in lui”
Bernhard Bueb
Sono Chiara, ho 35 anni e mi sono diplomata nel 2004 dopo cinque anni di Perito aziendale e corrispondente in lingue estere presso “I.T.P.A Carlo Rosselli” di Gallarate.
Nel 2006 ho intrapreso il corso di Laurea in Scienze dell’Educazione con specializzazione “Educatore all’infanzia 0-3 anni” presso la facoltà di Scienze della formazione all’Università Cattolica di Milano e nel 2008 mi sono laureata.
Durante la frequenza ho praticato un tirocinio universitario di 6 mesi presso l’Asilo Nido Comunale di Cardano al Campo “Piero e Oreste Bossi”.
A partire dal 2007, parallelamente agli studi, ho assunto il ruolo di assistente alla persona prima e poi di educatrice in diversi servizi educativi e scolastici per la Cooperativa “Logos” di Gallarate.
Sono stata assistente scolastica di minore disabile presso la Scuola secondaria “Carminati” di Ferno per il sostegno e il raggiungimento dell’autonomia personale.
Ho lavorato come educatrice per il servizio di prescuola e doposcuola presso la Scuola primaria “Manzoni” di Cardano al Campo.
Ho svolto inoltre diversi servizi di assistenza scolastica e domiciliare di altri minori.
Durante il servizio per la Cooperativa Logos ho fatto sperimentato la supervisione individuale e di gruppo e il lavoro di équipe. La scelta di operare in ambiti e fasce di età diverse ha arricchito la mia formazione e mi ha permesso di poter conoscere l’agire quotidiano nelle relazioni educative a 360 gradi.
Sono poi approdata alla Scuola dell’Infanzia Porraneo nel settembre del 2008, anno di apertura della prima Sezione Primavera, realtà sperimentale sul territorio lombardo.
Nel tempo, la realtà della sezione primavera ha acquisito una chiara identità educativa mirata in primis a rispettare i tempi di ciascun bambino e a garantire continuità educativa con la scuola dell’infanzia di cui fa parte.
Da allora lavoro come educatrice con i bambini dai 24 ai 36 mesi e sono referente con le insegnanti della Scuola dell’Infanzia.
La mia formazione prosegue costantemente con corsi di formazione e di aggiornamento in vari ambiti della prima infanzia.

Valentina Vasconi
Insegnante PRIMAVERA
“Il bambino è una sorgente d’amore; quando lo si tocca, si tocca l’amore.”
Maria Montessori
Mi chiamo Valentina Vasconi, laureata in “Scienze dell’Educazione e della Formazione” ed in “Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Scelgo la professione educativa con i bambini perché penso che siano fonte di amore incondizionato, loro si affidano e seguono l’esempio dell’adulto che hanno di fronte. L’educazione è rappresentata dall’Essere.
Prima di svolgere la mia professione in “Sezione Primavera”, ho prestato servizio come educatrice per alcuni anni presso alcuni asili nido del territorio.

Anna Maria Magni
Insegnante di sostegno
Il famoso detto latino “repetita iuvant” fa proprio al caso della figura dell’insegnante di sostegno.
È proprio attraverso una ripetizione quotidiana e un adattamento della competenza o capacità richiesta che il bambino apprende in modo efficace e reale quanti gli viene proposto (sia abilità richiesta nella vita quotidiana, sia quelle didattiche).
Ho iniziato a lavorare durante l’ultimo anno di università e con il passare del tempo la passione per il compito del sostegno si è accresciuta e arricchita di una sensibilità che mi permette di comprendere le diverse situazioni a cui mi trovo di fronte.
Il bambino con sostegno non è un bambino diverso dagli altri ha solo bisogno di essere accompagnato con altri strumenti e io sono pronta a cercarne sempre di nuovi!

Bianca Reigne De Vera
Educatrice per il doposcuola nella Scuola dell’Infanzia Porraneo
“Una buona storia può portarti in un viaggio fantastico”
Walt Disney
Sono diplomata nell’indirizzo “Turismo” presso “ITE-LL Gadda Rosselli” di Gallarate nel 2019.
Ho fatto da animatrice presso L’oratorio San Luigi nella fascia dei “Piccoli” e alternanza scuola-lavoro in diverse fiere per bambini, nel 2021 ho deciso di intraprendere un corso per diventare assistente all’infanzia e nel febbraio 2022 ho cominciato il mio tirocinio presso la scuola Porraneo nella sezione delle “Farfalle”.
Ho conseguito il mio corso ho deciso di operare in questa scuola dove ho prestato servizio di pre-scuola e affiancato le maestre durante il centro estivo.

Lucia Giovannucci
Assistente educativa
Quanti incontri e quante esperienze in vent’anni di servizio alla Scuola Porraneo!
Molti sono i bambini che ho avvicinato, con i loro genitori ed anche i nonni: per me è una gioia e una soddisfazione ritrovarli ormai grandi con il ricordo degli anni passati insieme.
La collaborazione con le colleghe e con tutto il personale mi è sempre stata di stimolo e di confronto. Svolgo il lavoro che amo con impegno e serenità.

Suore Francescane Madonna del Buon Soccorso
Assistenti educative
“Un’insegnante ti prende per mano, ti tocca la mente, ti apre il cuore.”

Eleonora Mantovani
Esperta in educazione musicale
“Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti,
ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza ad essere ascoltati”. Claudio Abbado
ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza ad essere ascoltati”. Claudio Abbado
Mi chiamo Eleonora Mantovani, sono una musicoterapista.
Lavoro in ambito preventivo/educativo e riabilitativo con diverse tipologie di utenza.
Dopo gli studi accademici musicali e universitari ho sentito l’esigenza di avvicinarmi alla musica come elemento di benessere e di crescita personale capace di prendersi cura e trasformare attraverso il suono, la relazione e il gioco.
Mi sono diplomata al corso triennale di musicoterapia presso l’accademia La linea dell’arco di Lecco, attualmente sto frequentando il Corso di specializzazione in musicoterapia vocale dell’associazione Aulos a Trento e sono in continua formazione sul metodo Lichtenberg e sulle pedagogie musicali Dalcroze, Orff e Musica in culla.

Simona Evangelista
Esperta lingua inglese
Hello! My name is Simona and I am an English teacher. Foreign languages are my passion! I love teaching English and I love kids. The perfect combination! Children are a spontaneous source of happiness and they own natural learning skills. They are good learners! The just need to be stimulated and guided. I am here to be their guidance in the path towards learning English as a second language. We will have a great time together!
Ciao! Mi chiamo Simona e sono un’insegnante di inglese. Le lingue straniere sono la mia passione! Amo insegnare inglese e amo i bambini. La combinazione perfetta!
I bambini sono una fonte spontanea di felicità e possiedono capacità naturali di apprendimento. Sono dei buoni allievi! Hanno solo bisogno di essere stimolati e guidati. Io sono qui per essere la loro guida nel percorso verso l’apprendimento dell’inglese come seconda lingua. Ci divertiremo un sacco insieme!

Antonella Minnella
Esperta in attività motoria
“NON PUOI VINCERE SENZA PRIMA AVER IMPARATO A PERDERE!”
Mi chiamo Antonella Minnella e mi sono diplomata ISEF nel 1994. Sono Tecnico regionale della Fgi (Federazione Ginnastica d’Italia) dal 1989.Sono Insegnante CSI dal 1994. Ho esperienza in diverse scuole dell’infanzia nella provincia di Varese. In esse insegno educazione motoria. Da molti anni sono insegnante di aerobica e di Pilates.

Margherita Pigni
Esperta in attività motoria
“Vincere è solo la metà del gioco
Divertirsi è l’altra metà’” Bum Philips
Sono Margherita Pigni, ex ginnasta e tecnico della Federazione Ginnastica d’Italia FGI dal 2001. Lavoro in diverse palestre della zona e sono in questa stupenda scuola dal 2007. Ho scelto di fare della mia passione un lavoro perché adoro i bambini, amo farli divertire e mi diverto con loro.
Riuscire a fare il lavoro che si ama è una fortuna immensa.

Lucia Giacoletto
Amministrativa
Quando qualcuno condivide tutti vincono
Jim Rohn
Sono Lucia Giacoletto e faccio parte dello staff della Scuola dell’Infanzia Porraneo dal 2007 nel ruolo di segretaria.
L’esperienza acquisita in questi anni di lavoro, ha arricchito notevolmente le mie competenze professionali su più ambiti e livelli. Il lavoro richiesto spazia da competenze non solo amministrative, ma anche grafiche, comunicative, organizzative (di lavoro e di eventi), Professionalità e responsabilità sono caratteristiche prioritarie e la gioia delle grida dei bambini e la bellezza del luogo sono un valore aggiunto alla vita.

Maria Altieri
Cuoca
I bambini ti sanno trasmettere gioia, lavorare per loro mi riempie il cuore di felicità ogni giorno.

Lorella Gobbo
Aiuto cuoca e inserviente Scuola dell’Infanzia
Mi muovo tra i bambini con entusiasmo e curiosità. Amo fermarmi, qualche volta, ad ascoltare i loro racconti di vita, che sono sempre carichi di verità.
In questi momenti di scambio mi accorgo di quanto sia autentica la relazione con questi piccoli.

Francesca Minervino
Inserviente Scuola dell’Infanzia
“il lavoro di uno è il lavoro di tutti”.
Le mie mansioni e responsabilità, grazie alla collaborazione di tutte le figure professionali della scuola, sono svolte con assoluta professionalità e profondo entusiasmo, e nel mio caso, i bambini sono i miei più grandi collaboratori, che definirei così piccini ma così diligenti.
In ambito lavorativo credo nella forza dell’intelligenza emotiva, caratteristica che contraddistingue ogni singola persona incontrata finora , e che mi ha permesso di diventare parte integrante di questa grande comunità

Rossella Faillace
Inserviente Scuola dell’Infanzia Porraneo
Sono Rossella, una persona solare a cui piacciono molto i bambini. Le mie mansioni le svolgo sempre con impegno e passione.
I piccoli mi piacciono molto e il mio animo gioisce e si emoziona quando li vedo destreggiarsi durante i loro giochi e attività di tutti i giorni e questi piccoli gesti mi fanno pensare a quanto il nostro creatore è stato uno splendido artista.

Giusy Iametti
Inserviente Sezione Primavera
Mi chiamo Giusy sono assistente nella sezione Primavera “ Il Giardino dei Sogni”. Lavorando sempre sorridendo, accanto ai bambini, giorno, dopo giorno, conquisto la loro fiducia. I loro sorrisi le loro lacrimucce mi riempiono di gioia e serenità.
Un grazie ai “Piccoli”, ma “Grandi” d’animo!